The World of WineHunter

WineHunter Ambassadors - World Map
Tasting Commissions - The WineHunter
Helmuth Koecher - The WineHunter

Helmuth Köcher

Presidente e fondatore del Merano WineFestival, unico amministratore di Gourmet’s International e The WineHunter

Classe 1959, Helmuth Köcher nasce e cresce in una famiglia che affonda le sue radici nell’arte culinaria.

La nonna, cresciuta in un’azienda vitivinicola e cuoca al servizio di nobili famiglie, e il nonno, proveniente da una famiglia di tessitori di materiali pregiati, trasmettono a Helmuth l’importanza della qualità delle materie prime.

In uno dei suoi tanti viaggi Helmuth Köcher s’innamora follemente di Bordeaux e dei suoi vini. Tornato in Italia decide, quindi, di dedicare anima e corpo alla sua passione più grande: il nettare degli dei.

Nel 1992 si mette in gioco con l’idea di organizzare un evento dove l’eccellenza dei prodotti abbracci il mondo dell’eleganza e crea una manifestazione mai vista in Italia fino ad allora, nasce così il Merano WineFestival.

Helmuth Köcher diventa cacciatore di vini, The WineHunter. La selezione dei prodotti presenti alla manifestazione fa sì che la figura di Helmuth si leghi inestricabilmente al concetto di qualità.

Da quel momento viene invitato a congressi e degustazioni internazionali che gli permettono di ampliare le sue conoscenze e assaggiare vino da tutto il mondo. La sua smodata passione per ogni aspetto della produzione culinaria lo porta, sul finire degli anni ’90, alla pubblicazione di quattro volumi monotematici: Grappa, Aceto, Olio e Formaggio.

Helmuth Köcher ha da sempre ben chiaro che l’obiettivo di questa sua costante e instancabile ricerca è la scoperta dell’eccellenza, di quella qualità in più che distingue le cose e le rende uniche nel tempo.

Per questo motivo, nel corso degli anni, è stato portato a perseguire ed esprimere il meglio in modi diversi, partendo dalla selezione dei prodotti in un percorso che trova il suo essere attraverso le manifestazioni, l’innovazione e la formazione, per promuovere la qualità in ogni sua forma, perché excellence is an attitude.

Degustation is Exploration Qonflate Kch 2023

Commissione The WineHunter

Nella vastità del panorama enologico, Helmuth Köcher iniziò come cacciatore solitario, diventando il riconosciuto The WineHunter, simbolo e garante dell’eccellenza vinicola e non solo…
Ciò che era iniziato come una solitaria odissea alla ricerca dei prodotti perfetti si è evoluto in un movimento più ampio: The WineHunter ha raccolto intorno a sé le commissioni di degustazione, un’élite di esperti dedicati alla ricerca dell’eccellenza nel mondo enogastronomico.
Oggi queste commissioni, gestite da Helmuth Koecher, costituiscono il nucleo fondamentale di valutazione per il prestigioso WineHunter Award, sancendo ogni anno l’eccellenza e la personalità distintiva nel settore enogastronomico.

In questo viaggio, l’obiettivo rimane inalterato: l’eccellenza non è solo una destinazione, ma un cammino costante, excellence is an attitude!

Le commissioni di degustazione valutano migliaia di vini e prodotti gastronomici provenienti da tutta l’Italia e da tutto il Mondo, per selezionare quelli che al meglio rispecchiano la qualità che The WineHunter vuole comunicare, l’eccellenza e l’elitarietà.

The WineHunter Award non è solo un riconoscimento, ma una garanzia di qualità per operatori, appassionati e wine lovers.

The WineHunter Scouts

Curiosi di sapere chi difende i sapori dei vostri vini preferiti?
Scoprite di più sui membri di ogni commissione cliccando sui link qui sotto.
Brindiamo alla scoperta!

Andrea Radic WineHunter Scout

Andrea Radic

Giornalista professionista dal 1994,

Direttore di Comunicazione di Expo Milano nel 2015, dal 2018 firma sul magazine "La Freccia" con interviste esclusive e cura le rubriche "Gusta & Degusta". Su Gambero Rosso Channel (Sky Italia) è il conduttore di "Italia Vicina - In Viaggio con Radic".

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2022.

Andrea Radic

Donato Dolzani WineHunter Scout

Donato Dolzani

Sommelier, Relatore e Degustatore ufficiale AIS da oltre 30 anni

Relatore e Degustatore di secondo livello ONAF, Relatore e degustatore di secondo livello ANAG. Componente di commissioni DOC e DOCG Emilia Romagna.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 1999.

Donato Dolzani

Gianpaolo Betti WineHunter Scout

Gianpaolo Betti

Sommelier Ais, assaggiatore Onav, collaboratore Slow Wine...

Con oltre trent'anni di esperienza nel mondo vinicolo, unisce la sua passione per i distillati e le birre al suo mestiere. Parte fondamentale nell'organizzazione dell'evento Wine&Siena.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2015.

Gianpaolo Betti

Leonardo Franchi WineHunter Scout

Leonardo Franchi

Sommelier, wine blogger

Collaboratore del gruppo Donvino, Sommelier professionista e blogger appassionato, impegnato nell'approfondire e condividere la ricchezza e la diversità del mondo vinicolo.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2016.

Luciano Cescon WineHunter Scout

Luciano Cescon

Consulente enologo per diverse aziende

Specializzato nella produzione di spumanti metodo classico e metodo Charmat. Wine Educator presso FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori e socio Assoenologi dal 1974.

Membro e rappresentante delle commissioni d’assaggio The WineHunter Award dal 2017.

Luciano Cescon

Massimo Crudeli WineHunter Scout

Massimo Crudeli

Sommelier Professionista dal 2003

Master in impresa vinicola e competizione internazionale a Verona, proprietario nel tempo di diversi ristoranti ed enoteche rinomate a Bologna. Wine Educator presso il Centro Sviluppo Commercio Turismo e Servizi di Bologna, consulente e agente di commercio nel settore vino dal 2006.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2006.

Massimo Crudeli

Mario Coin WineHunter Scout

Mario Coin

Ristoratore e membro onorario del team The WineHunter

Con una distinta carriera da ristoratore, la sua collaborazione con Helmuth Koecher nel 1992 ha contribuito alla fondazione del prestigioso Merano WineFestival. È un grande esperto e appassionato del mondo vinicolo e gastronomico.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 1993.

Mario Coin

Mauro Bertolli WineHunter Scout

Mauro Bertolli

Giornalista e direttore di italiadelvino.com.

Da anni figura di spicco nella comunicazione nel mondo del vino. Fondatore e direttore di italiadelvino.com, è conosciuto come un influente wine-blogger. Dal 2013 firma la rubrica settimanale "Andar per vini", pubblicata online su Sole24.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2000.

Mauro Bertolli

Monia Zanette WineHunter Scout

Monia Zanette

Degustatore presso concorsi internazionali

Collabora con diverse guide e testate giornalistiche, marcando presenza nelle principali fiere del settore. Conduce degustazioni e si distingue come docente presso la scuola enologica di Verona.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2021.

Monia Zanette

Roberto Calderan WineHunter Scout

Roberto Calderan

Sommelier e Degustatore di diverse guide da oltre vent’anni

Sommelier e degustatore riconosciuto da diverse guide per oltre vent'anni. La sua esperienza professionale si radica nel mondo bancario, creando un'inedita e affascinante unione tra finanza e vino.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 1993.

Roberto Calderan

Simona Geri WineHunter Scout

Simona Geri

Amministratore unico della società The Winesetter

Gestisce un blog omonimo e si specializza nella comunicazione digitale, collaborando con cantine, uffici stampa e eventi vitivinicoli come partner media, creatore di contenuti e degustatore di vini.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2022.

Simona Geri

Mauro Vellucci WineHunter Scout

Mauro Vellucci

Proprietario e gestore settore Ho.Re.Ca

Gestore di due rinomate birrerie a Roma, intraprende un percorso di specializzazione e diventa un Sommelier FISAR nel 2009. Collabora con hotel e aziende di catering. Si occupa della selezione di birre e vini pregiati, offrendo un’esperienza unica ai clienti.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2024.

Mauro Vellucci

Marco Sciarrin WineHunter Scout

Marco Sciarrin

Giornalista enogastronomico, giudice internazionale per i concorsi

Con-cours mondial de Bruxelles e Grenaches du monde, è anche sommelier e collabora con guide di settore ed è degustatore della guida mondiale degli oli Flos Olei.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2024.

Marco Sciarrin

Guido Invernizzi WineHunter Scout

Guido Invernizzi

Medico laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale

Dal 2001 è sommelier professionista, una figura di riferimento nel settore enologico. È un noto relatore e commissario per le sessioni di esame AIS, con numerose abilitazioni per l’insegnamento di lezioni su vari aspetti del vino, dalla tecnica della degustazione all’abbinamento vino-cibo.

WineHunter Scout per The WineHunter Award dal 2023.

Guido Invernizzi

The WineHunter - Ambassadors

Benvenuti alla sezione dedicata ai The WineHunter Ambassadors, gli ambasciatori selezionati da The WineHunter Helmuth Koecher. Essi rappresentano a livello internazionale il brand The WineHunter, comunicando la sua missione di ricerca di eccellenza e alta qualità. I WineHunter Ambassadors, provenienti da diversi Paesi del mondo, rappresentano il punto di collegamento tra The WineHunter e i mercati locali. Sono attivi in aree strategiche come Sudamerica, Canada, Ucraina, Asia, Spagna e Portogallo. Qui avrete l'opportunità di conoscere meglio i nostri WineHunter.

WH Ambassador Alessandra Teston

Alessandra Teston

WH Ambassador Belgio Importatrice di vini italiani con sede in Belgio, Alessandra Teston si concentra su cantine boutique, vitigni autoctoni e denominazioni meno conosciute. Promuove i vini italiani valorizzando lo storytelling, l’autenticità e l’identità legata al terroir.
WH Ambassador Alessandro Satin

Alessandro Satin

WH Ambassador Canada e Scandinavia Fondatore di Tendervino, Alessandro Satin guida produttori italiani e internazionali attraverso le complessità dei sistemi monopolistici di Canada e Scandinavia. Con un’esperienza come importatore ed export manager, unisce visione strategica e supporto operativo. La sua azienda aiuta le cantine a sviluppare piani di business sostenibili e ad accedere a mercati selettivi e ad alto potenziale per vini e distillati di qualità.
WH Ambassador Angeo Dal Bon

Angelo Dal Bon

WH Ambassador Messico Chef e ristoratore italiano con base a Todos Santos, Baja California Sur, Messico. Fondatore di Tre Galline e Caffé Todos Santos, Angelo Dal Bon rappresenta un ponte tra la gastronomia italiana e la scena enogastronomica messicana. Originario del Lago di Garda, importa vini e ingredienti italiani, unendo autenticità italiana e sapori locali, e promuovendo l’eccellenza italiana all’estero.
WH Ambassador Antonio Bruno

Antonio Bruno

WH Ambassador Irlanda, Regno Unito e Europa del Nord Amministratore delegato di Strive International dal 2014, Antonio Bruno guida delegazioni di buyer a importanti fiere internazionali come Wine Paris, Fenavin e Barcelona Wine Week. È specializzato in marketing e promozione internazionale, connettendo le cantine italiane a importatori e professionisti in tutta l’Europa del Nord.
WH Ambassador Besart Kurti

Besart Kurti

WH Ambassador Albania Laureato in Relazioni Internazionali e certificato in Wine Export Management (ONAV, WSET), Besart Kurti ha oltre 12 anni di esperienza nel commercio del vino in Toscana. Unisce l’esperienza italiana alle sue radici albanesi, aiutando le cantine a entrare nei mercati balcanici tramite export management, marketing e iniziative culturali.
WH Ambassador Claudio Arrigoni Neri

Claudio Arrigoni Neri

WH Ambassador Moldavia Sommelier e appassionato produttore di vino, Claudio Arrigoni Neri promuove e distribuisce prodotti Made in Italy in Moldavia, introducendo al contempo i vini moldavi a livello internazionale. Il suo impegno favorisce lo scambio culturale e commerciale tra Italia e Moldavia, valorizzando le tradizioni enologiche di entrambi i Paesi.
WH Ambassador china

Cristian Chao Chao Wu

WH Ambassador Cina Co-fondatore di China-Link e proprietario di Youjia Brand Management, Cristian Chao Chao Wu collega i produttori italiani al mercato cinese attraverso importazione, logistica e brand management. La sua licenza di importazione proprietaria garantisce flessibilità e controllo, permettendo a China-Link di servire sia grandi aziende che piccoli distributori. Collabora con The WineHunter, Interwine China e la Camera di Commercio Italiana in Cina.
WH Ambassador Eyal Shelef

Eyal Shelef

WH Ambassador Israele Fondatore e CEO di WINESIL Import Export, Eyal Shelef è specializzato nella promozione di vini italiani e israeliani di alta gamma. In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, amplia le opportunità per le cantine italiane in Medio Oriente.
WH Ambassador Francesco Riccio

Francesco Riccio

WH Ambassador Svizzera Imprenditore e sommelier, Francesco Riccio unisce esperienza nella gastronomia e nel commercio internazionale. Proprietario di FR Selection e partner di ARS NOBILIS AG, gestisce la distribuzione di vini italiani premium in Svizzera, con focus sul posizionamento dei brand e sulla crescita a lungo termine.
WH Ambassador Slovenia

Gorazd Šinik

WH Ambassador Slovenia Con sede a Portorož/Kranj, Gorazd Šinik guida Nominator.si, supportando le cantine europee—specialmente i produttori italiani—nell’accesso ai mercati, nelle partnership commerciali e nella visibilità in Slovenia. La sua rete comprende distributori e strutture ricettive, con esperienza in progetti transfrontalieri nell’area dell’Alto Adriatico.
WH Ambassador Gianmarco Ferrioli

Gianmarco Ferrioli

WH Ambassador Ucraina Dal 2022 è WineHunter Ambassador per il mercato ucraino, dove favorisce lo scambio tra Italia e Ucraina promuovendo aziende e prodotti di alta qualità. Grazie alla profonda conoscenza dei territori e delle produzioni locali, facilita la collaborazione tra produttori e importatori, valorizzando le storie e le tradizioni dei vini e delle eccellenze gastronomiche. Collabora inoltre con le istituzioni per rafforzare i legami tra i due Paesi.
WH Ambassador Francesco Riccio

Haris Papandreou

WH Ambassador Grecia Professionista del vino e consulente eventi con base ad Atene, Haris Papandreou promuove i vini italiani e mediterranei attraverso degustazioni, workshop e collaborazioni commerciali. Con un focus sullo scambio culturale, sostiene le partnership tra importatori greci e produttori italiani all’interno del network The WineHunter.
WH Ambassador Karine De Souza

Karine De Souza

WH Ambassador Sud America Brasiliana di nascita e residente in Italia, Karine De Souza è CEO di KDS Food & Wines International e fondatrice di KDS International Business Consulting. Con oltre 23 anni di esperienza, guida strategie di export per il Sud America ed è creatrice del metodo KDS Export Map, certificato su blockchain. Collega l’eccellenza italiana ai mercati latinoamericani emergenti attraverso programmi strutturati.
WH Ambassador Luigi D'Errico

Luigi D'Errico

WH Ambassador Giappone & Singapore Con oltre 20 anni di esperienza nella promozione di marchi italiani del settore agroalimentare e vinicolo in Giappone e nella regione ASEAN, Luigi D’Errico è un esperto di marketing interculturale. Organizza eventi B2B e B2C, promuove partnership e offre consulenza per l’export ai produttori italiani. Professionista multilingue, rappresenta l’eccellenza di The WineHunter in alcuni dei mercati più competitivi al mondo.
WH Ambassador Marco Facchini

Marco Facchini

WH Ambassador Cina Con più di 13 anni di esperienza nell’export di vini italiani in Cina, Marco Facchini facilita l’ingresso sul mercato per le PMI italiane. Attraverso China-Link, collabora con Interwine China e la Camera di Commercio Italiana, offrendo pieno supporto logistico, di marketing e promozione. La sua esperienza rafforza i legami tra Italia e Cina.
WH Ambassador Marco

Marco Perini

WH Ambassador Regno Unito Nato a Senigallia, Marco Perini è attivo nel settore del vino dal 2011, collaborando con importanti rivenditori e distributori in Italia e nel Regno Unito. Appassionato di arte e cultura, considera il vino come un viaggio di scoperta, un’occasione per connettere persone, luoghi e storie attraverso esperienze autentiche.
WH Ambassador Massimo

Massimo Goruppi

WH Ambassador Bulgaria & Balkans Con oltre 40 anni di esperienza nell’import-export, Massimo Goruppi rappresenta cantine di Bulgaria e altri Paesi balcanici, contribuendo all’espansione della presenza dei vini italiani nell’Europa dell’Est.
WH Ambassador Michael

Michael Šetka

WH Ambassador Repubblica Ceca Fondatore e direttore di W-D.cz, Michal Šetka è attivo nel mercato vinicolo ceco da anni, con focus sulla promozione di vini europei premium. Con sede a Praga, supporta i produttori italiani in Europa centrale, combinando competenze commerciali e scambio culturale.
WH Ambassador Hong

Niccolò Del Mastio

WH Ambassador Hong Kong Co-fondatore di China-Link, Niccolò Del Mastio è un giovane imprenditore fluente in mandarino, laureato in Lingue Orientali. Dopo due anni a Shanghai nel settore food & beverage, ha sviluppato una solida conoscenza del comportamento dei consumatori cinesi e della logistica. Supporta le PMI italiane nell’ingresso sul mercato cinese con strategie di export su misura e sviluppo del brand.
WH Ambassador Niccolo Lorimer

Niccolo Lorimer

WH Ambassador USA Specializzato in licensing, importazione e sviluppo di brand, Niccolò Lorimer è giudice alla LA County Fair e ambasciatore per produttori europei. Rafforza le relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, promuovendo innovazione e nuove tendenze nel settore vinicolo internazionale.
WH Ambassador Olga Kochurova

Olga Kochurova

WH Ambassador Russia & CSI WineHunter Ambassador per i Paesi Russi e CSI dal 2023, rappresenta aziende italiane in Russia e nell’area CSI. Collabora con importatori di vini e prodotti alimentari in diversi Paesi, curando ricerca, contratti, importazione e distribuzione. Partecipa regolarmente a fiere e festival di settore e collabora con la rivista digitale Wine Weekly, punto di riferimento per professionisti e importatori della regione.
WH Ambassador Petri

Petri Viglione

WH Ambassador Finlandia Fondatore di Winital Oy nel 1993, Petri Viglione è stato pioniere della distribuzione di vini italiani in Finlandia. Ha introdotto marchi iconici come Gaja e Bellavista, ed è stato insignito dal Presidente Ciampi del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana. Oggi continua a promuovere la liberalizzazione del vino in Finlandia.
WH Ambassador Rahul

Rahul Akerkar

WH Ambassador India Celebre chef, ristoratore e imprenditore indiano, Rahul Akerkar è un pioniere della cucina indiana moderna e dell’abbinamento cibo-vino. Fondatore di deGustibus Hospitality e Qualia Mumbai, promuove i vini italiani ed europei nella scena fine dining emergente dell’India.
WH Ambassador Ramon

Ramon Addazi Gouveia

WH Ambassador Sud-est Asiatico Fondatore e CEO di Magaras, agenzia con sede a Singapore specializzata in food, wine e fashion in tutto il Sud-est Asiatico. Supporta i brand italiani nello sviluppo di visibilità e partnership attraverso eventi e marketing digitale, promuovendo lo stile di vita e l’eccellenza italiana in mercati dinamici come Singapore, Thailandia e Vietnam.
WH Ambassador Ramon

Rashad Gurbanov

WH Ambassador Azerbaigian e CSI Con oltre 15 anni di esperienza nel settore del vino e dell’HoReCa, Rashad Gurbanov collega l’Italia all’Azerbaigian e alla regione CSI. CEO di un’azienda di import-export, distribuisce vini italiani e promuove prodotti unici azeri come i vini a base di melograno e cotogna.
WH Ambassador Maggi

Robert Maggi

WH Ambassador Regno Unito Metà italiano e metà gallese, Robert Maggi è fondatore di WinesnVines e organizzatore del Cardiff Wine Festival. Con oltre 15 anni di esperienza internazionale, promuove i vini italiani attraverso degustazioni ed eventi educativi nel Regno Unito, collaborando con produttori rinomati e creando connessioni culturali tra Italia e scena vinicola britannica.
WH Ambassador Fazzina

Roberto Fazzina

WH Ambassador Spagna Originario di Venezia e residente a Madrid, Roberto Fazzina vanta oltre 15 anni di esperienza nel commercio vinicolo spagnolo. In passato ha lavorato con uno dei principali importatori di prodotti italiani in Spagna; oggi opera come consulente indipendente, collegando cantine spagnole e italiane. È Certified Sherry Educator e possiede la certificazione WSET Level 3.
WH Ambassador Tamar Tchitchiboshvili

Tamar Tchitchiboshvili

WH Ambassador Georgia Originaria della regione di Kakheti, culla della tradizione del vino in anfora. Sommelier e esperta di comunicazione del vino, collabora con le ambasciate georgiane e il Museo del Vino per promuovere la cultura enologica del Paese. Vive a Roma, produce vino in Georgia e co-fonda L’ANFORA, azienda che unisce tradizione e innovazione nel vino georgiano.
WH Ambassador Toufic Bou Farah

Toufic Bou Farah

WH Ambassador Libano Fondatore di Tire Bouchon SAL, Toufic Bou Farah ha oltre 20 anni di esperienza nel settore vinicolo, con focus sull’importazione di vini italiani. È anche proprietario di ImportExport, un wine bar dedicato alla cultura del vino e alla formazione in Libano.
WH Ambassador Udo Siebert

Udo Siebert

WH Ambassador Germania Con base a Berlino, Udo Siebert promuove il vino italiano dagli anni ’90. Come direttore di eventi, blogger e formatore, organizza degustazioni e verticali di vini italiani. La sua conoscenza del consumatore tedesco lo rende una figura chiave nella diffusione della missione di The WineHunter in Germania.
WH Ambassador Giappone

Yukako Saito

WH Ambassador Giappone Fondatrice del JINOWA Consortium Italy e co-fondatrice della cooperativa sociale JIEN LLP in Giappone, Yukako Saito promuove il legame tra vino, cultura e biodiversità. Docente di Turismo Gastronomico presso la Kyoto University of the Arts, sviluppa progetti geo-gastronomici a Nagano, valorizzando l’armonia tra vino, natura e patrimonio umano.