Archivi Eventi - The WineHunter

Merano WineFestival 2022

4-8 Novembre 2022

Il team The WineHunter è lieto di annunciare la 31° edizione del Merano WineFestival.
Dal 4 all’8 novembre confermata 31° Edizione del
.

MERANO WINEFESTIVAL

“RESPIRO E GRIDO DELLA TERRA”

Merano WineFestival: dal 1992, l’eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell’eleganza.

Giunto quest’anno alla sua 31° edizione, il Merano WineFestival è l’occasione perfetta per conoscere prodotti di selezionata qualità, premiati con The WineHunter Award. L’elegante Kurhaus di Merano, nel cuore della cittadina altoatesina, è la location perfetta per l’atmosfera unica del Merano WineFestival ed ospita il Festival già dalla sua seconda edizione.

Il Merano WineFestival non è solo degustazione, ma anche un’occasione di incontro tra produttori e un pubblico esperto composto da importatori, giornalisti, influencer e wine&food lover.

L’opportunità di scambiare opinioni, di conoscere le novità e le tendenze del mercato, di degustare i prodotti della selezione ufficiale e di incontrare altri appassionati durante un viaggio attraverso la storia del vino e del cibo, durante uno showcooking, una masterclass, un convegno e molto altro ancora.

Al successo della passata edizione, cinque giornate ricche di emozioni e prodotti da scoprire, hanno contribuito case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo, e artigiani del gusto, il cui pregio è certificato dal The WineHunter Award conferito da Helmuth Köcher: riconoscimento d’eccellenza assegnato a prodotti che si distinguono non solo per qualità ma anche per la loro tradizione.

Il Merano WineFestival si apre venerdì 4 novembre con la prima session di WineItalia The WineHunter Official Selection e Food, Spirits&Berr – The WineHunter Official Selection, rispettivamente nelle storiche sale del Kurhaus e della splendida Gourmet Arena. Il percorso Red Wave, il nostro tappeto rosso che comprende il Fuori Salone, i Territori e i Consorzi.

Tra venerdì 4 e sabato 5 novembre presso il Teatro Puccini il Summit “Respiro e Grido della Terra” dove si parlerà si sostenibilità per tutto il comparto viticolo ed enologico, seguito dalla serata inaugurare “Small Plates Gala”, sempre nell’affascinante Teatro Puccini.

Le eleganti sale del Kurhaus accolgono The Official Selection – Wine Session 1 e Session 2, cuore dell’evento: in degustazione etichette italiane e internazionali selezionate dalle commissioni d’assaggio The WineHunter. Sul Parco del Kurhaus la WineHunter Area, un’area gestita da personale specializzato che raccoglie oltre 400 etichette. Da non dimenticare The Official Selection – Food, Spirits, Beer e Territorio&Consortium all’interno della GourmetArena: un percorso di degustazione, tra eccellenze culinarie, birrifici artigianali, distillerie e consorzi di tutela, attraverso i sapori dell’Italia e del mondo, per celebrarne l’alta qualità!

Cosa sarebbe il mondo del vino senza accessori raffinati e la presenza di stampa specializzata? In tutte le location potrete trovare gli espositori di Extrawine e i Media. La nostra Merano RedWave Fuorisalone e tutto ciò che circonda il Festival meranese: partner nei dintorni del Kurhaus che garantiscono che l’entusiasmante atmosfera dell’MWF è continuata anche dopo la chiusura dell’evento principale.

Tra venerdì 4 e sabato 5 novembre presso il Teatro Puccini il Summit “Respiro e Grido della Terra” dove si parlerà si sostenibilità per tutto il comparto viticolo ed enologico, seguito dalla serata inaugurare “Small Plates Gala”, sempre nell’affascinante Teatro Puccini. Conclude l’evento l’emozionante Catwalk Champagne: una sfilata glamour di alcune tra le più famose case champagnistiche, abbinate a selezionatissime eccellenze culinarie.

Difficile descrivere in poche parole la ricchezza e la bellezza del Merano WineFestival: sicuramente è unico, esclusivo ed emozionante!
Non vediamo l’ora di incontrarvi alla 31° edizione, dal 4 all’8 novembre 2022!

MERANO WINEFESTIVAL 2022

4-8 Novembre 2022

Il team The WineHunter è lieto di annunciare la 31° edizione del Merano WineFestival.
Dal 4 all’8 novembre confermata 31° Edizione del
.

MERANO WINEFESTIVAL

“RESPIRO E GRIDO DELLA TERRA”

Merano WineFestival: dal 1992, l’eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell’eleganza.

Giunto quest’anno alla sua 31° edizione, il Merano WineFestival è l’occasione perfetta per conoscere prodotti di selezionata qualità, premiati con The WineHunter Award. L’elegante Kurhaus di Merano, nel cuore della cittadina altoatesina, è la location perfetta per l’atmosfera unica del Merano WineFestival ed ospita il Festival già dalla sua seconda edizione.

Il Merano WineFestival non è solo degustazione, ma anche un’occasione di incontro tra produttori e un pubblico esperto composto da importatori, giornalisti, influencer e wine&food lover.

L’opportunità di scambiare opinioni, di conoscere le novità e le tendenze del mercato, di degustare i prodotti della selezione ufficiale e di incontrare altri appassionati durante un viaggio attraverso la storia del vino e del cibo, durante uno showcooking, una masterclass, un convegno e molto altro ancora.

Al successo della passata edizione, cinque giornate ricche di emozioni e prodotti da scoprire, hanno contribuito case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo, e artigiani del gusto, il cui pregio è certificato dal The WineHunter Award conferito da Helmuth Köcher: riconoscimento d’eccellenza assegnato a prodotti che si distinguono non solo per qualità ma anche per la loro tradizione.

Il Merano WineFestival si apre venerdì 4 novembre con la prima session di WineItalia The WineHunter Official Selection e Food, Spirits&Berr – The WineHunter Official Selection, rispettivamente nelle storiche sale del Kurhaus e della splendida Gourmet Arena. Il percorso Red Wave, il nostro tappeto rosso che comprende il Fuori Salone, i Territori e i Consorzi.

Tra venerdì 4 e sabato 5 novembre presso il Teatro Puccini il Summit “Respiro e Grido della Terra” dove si parlerà si sostenibilità per tutto il comparto viticolo ed enologico, seguito dalla serata inaugurare “Small Plates Gala”, sempre nell’affascinante Teatro Puccini.

Le eleganti sale del Kurhaus accolgono The Official Selection – Wine Session 1 e Session 2, cuore dell’evento: in degustazione etichette italiane e internazionali selezionate dalle commissioni d’assaggio The WineHunter. Sul Parco del Kurhaus la WineHunter Area, un’area gestita da personale specializzato che raccoglie oltre 400 etichette. Da non dimenticare The Official Selection – Food, Spirits, Beer e Territorio&Consortium all’interno della GourmetArena: un percorso di degustazione, tra eccellenze culinarie, birrifici artigianali, distillerie e consorzi di tutela, attraverso i sapori dell’Italia e del mondo, per celebrarne l’alta qualità!

Cosa sarebbe il mondo del vino senza accessori raffinati e la presenza di stampa specializzata? In tutte le location potrete trovare gli espositori di Extrawine e i Media. La nostra Merano RedWave Fuorisalone e tutto ciò che circonda il Festival meranese: partner nei dintorni del Kurhaus che garantiscono che l’entusiasmante atmosfera dell’MWF è continuata anche dopo la chiusura dell’evento principale.

Tra venerdì 4 e sabato 5 novembre presso il Teatro Puccini il Summit “Respiro e Grido della Terra” dove si parlerà si sostenibilità per tutto il comparto viticolo ed enologico, seguito dalla serata inaugurare “Small Plates Gala”, sempre nell’affascinante Teatro Puccini. Conclude l’evento l’emozionante Catwalk Champagne: una sfilata glamour di alcune tra le più famose case champagnistiche, abbinate a selezionatissime eccellenze culinarie.

Difficile descrivere in poche parole la ricchezza e la bellezza del Merano WineFestival: sicuramente è unico, esclusivo ed emozionante!
Non vediamo l’ora di incontrarvi alla 31° edizione, dal 4 all’8 novembre 2022!

Wine&Siena 2022

Capolavori del gusto VI edizione
12-13-14 Marzo 2022
Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala

Wine&Siena è l’evento che inaugura il nostro anno di appuntamenti enogastronomici. Una manifestazione voluta dalle menti organizzatrici del Merano WineFestival, organizzata insieme alla Confcommercio di Siena, Camera di Commercio Siena – Arezzo e Comune di Siena, per celebrare nella città simbolo della viticoltura italiana, a Siena, città simbolo della viticultura italiana, le eccellenze enologiche premiate The WineHunter Award.
Un evento in cui la città diventa protagonista, immergendo produttori e visitatori in un’atmosfera unica al mondo, dove la storia della terra si rispecchia nei luoghi. Quest’anno i percorsi enogastronomici si terranno a Palazzo Squarcialupi – Santa Maria della Scala.
Wine&Siena vuole promuovere e valorizzare il meglio della produzione italiana e diventare un appuntamento immancabile per gli operatori del settore e appassionati nello storico contesto della città di Siena, baricentro della realizzazione vitivinicola toscana, apprezzata in tutto il mondo!

L’edizione 2022 ha in serbo una novità per gli operatori del settore: l’intera giornata di lunedì 14 marzo sarà interamente dedicata ad essi, previa registrazione online.

Per ulteriori informazioni sull’evento vi invitiamo a visitare il SITO UFFICIALE

Naturae et Purae – Anteprima 30° Merano WineFestival

Naturae et Purae è ideato da The WineHunter e Merano WineFestival.

In concomitanza con Merano Flower Festival (MFF), si volgerà anche un’Anteprima Merano WineFestival. L’imperdibile appuntamento annuale di novembre con l’eccellenza dei vini e della gastronomia mondiale a Merano

È un’esperienza sensoriale di aromi floreali e un tripudio di sapori tipici del Made in Italy e internazionali che abbinati alla purezza del vino, cocktail, Beer, Spirits esprime a 360° il proprio spirito dedito alla sostenibilità e alla valorizzazione dell’eccellenza.

Campania Felix – Blanc de Blanc sarà rappresentata da tutti territori più importanti della regione e potranno essere assaggiati e degustati i prodotti più pregiati tra vino e prelibatezze.

Cult Oenologist sono veri e propri creatori di vini unici e hanno dato dimostrazione di alta professionalità negli ultimi 10-20 anni presenteranno in degustazione i vini delle loro aziende più rappresentative.

Nel contesto di Flower Cocktail & Drink saranno le aziende di Spirits & liquors i primi attori con una presenza importante di vari bartender che si esibiranno nella creazione Mixology di Cocktail & Drinks unici e appositamente creati. Saranno premiati i bar tender con le migliori interpretazioni.

Catwalk Rosè è il mondo magico ed unico trainato dal vino rose che creerà un momento emozionante con oltre 30 produttori nazionali da Nord a Sud che presenteranno in degustazione i loro vini premiati.

Think Tank è un convegno digitale che potrà essere seguito da tutte le parti del mondo e tratterà l’importanza e la valenza della sostenibilità nella filiera vitivinicola.

Un appuntamento da non perdere.

MERANO WINEFESTIVAL

6-10 Novembre 2020

Nel rispetto della nuova ordinanza emanata dalla Provincia Autonoma di Bolzano, la 29^ edizione di Merano WineFestival è posticipata al 26 – 30 marzo 2021.
Dal 6 al 10 novembre confermata la versione digitale dell’evento sulla piattaforma 
WineHunter Hub.

Merano goes online!

 

Merano WineFestival: dal 1992, l’eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell’eleganza.

Giunto quest’anno alla sua 29° edizione, il Merano WineFestival è l’occasione perfetta per conoscere prodotti di selezionata qualità, premiati con The WineHunter Award. L’elegante Kurhaus di Merano, nel cuore della cittadina altoatesina, è la location perfetta per l’atmosfera unica del Merano WineFestival ed ospita il Festival già dalla sua seconda edizione.

Il Merano WineFestival non è solo degustazione, ma anche un’occasione di incontro tra produttori e un pubblico esperto composto da importatori, giornalisti, influencer e wine&food lover.

L’opportunità di scambiare opinioni, di conoscere le novità e le tendenze del mercato, di degustare i prodotti della selezione ufficiale e di incontrare altri appassionati durante un viaggio attraverso la storia del vino e del cibo, durante uno showcooking, una masterclass, un convegno e molto altro ancora.

Al successo della passata edizione, cinque giornate ricche di emozioni e prodotti da scoprire, hanno contribuito oltre 950 case vitivinicole, tra le migliori in Italia e nel mondo, e più di 150 artigiani del gusto, il cui pregio è certificato dal The WineHunter Award conferito da Helmuth Köcher: riconoscimento d’eccellenza assegnato a prodotti che si distinguono non solo per qualità ma anche per la loro tradizione.

Il Merano WineFestival si apre con Naturae et Purae – bio&dynamica: giornata dedicata ad un trend in crescita negli ultimi anni, quello dei vini biologici, biodinamici, naturali, “orange” e PIWI. Il Gala Dinner The Official Opening Night è la serata inaugurale, solo su invito.

Le eleganti sale del Kurhaus accolgono The Official Selection – Wine, cuore dell’evento: in degustazione etichette italiane e internazionali selezionate dalle commissioni d’assaggio The WineHunter. Da non dimenticare The Official Selection – Wine, Food, Spirits, Beer all’interno della GourmetArena: un percorso di degustazione, tra eccellenze culinarie, birrifici artigianali, distillerie e consorzi di tutela, attraverso i sapori dell’Italia e del mondo, per celebrarne l’alta qualità! Cosa sarebbe il mondo del vino senza accessori raffinati e la presenza di stampa specializzata? In tutte le location potrete trovare gli espositori di Extrawine e i Media. The Circle è uno spazio dedicato al racconto e alla condivisione. Merano Wine Citylife è il Fuorisalone e tutto ciò che circonda il Festival meranese: partner nei dintorni del Kurhaus che garantiscono che l’entusiasmante atmosfera dell’MWF è continuata anche dopo la chiusura dell’evento principale. Conclude l’evento l’emozionante Catwalk Champagne: una sfilata glamour di alcune tra le più famose case champagnistiche, abbinate a selezionatissime eccellenze culinarie.

Difficile descrivere in poche parole la ricchezza e la bellezza del Merano WineFestival: sicuramente è unico, esclusivo ed emozionante!
Non vediamo l’ora di incontrarvi alla 29° edizione, dal 6 al 10 novembre 2020!

Catwalk Bollicine da Milano a Merano

Milano Wine Week
4-10|10|20 Babila Building

Merano WineFestival
6-10|11|20 Shops Merano

Catwalk Bollicine ideato da Merano WineFestival e Milano Wine Week è un viaggio culturale nello straordinario mondo delle bollicine italiane, che ha come prima missione la promozione e la valorizzazione di questi unici prodotti.

Dagli storici territori di produzione, alle più recenti e innovative sperimentazioni, il visitatore avrà modo di scoprire solo il meglio della produzione, approfondendo la cultura stessa del prodotto e confrontandone le origini, i vitigni e i metodi di realizzazione.

La prima tappa di Catwalk Bollicine si terrà a Milano dal 4 al 10 ottobre in occasione della Milano Wine Week e proseguirà con una seconda tappa che giungerà direttamente al 29° Merano WineFestival, che si terrà dal 6 al 10 novembre.


Milano Wine Week
4-10|10|20 Babila Building
dalle ore 10.00 alle ore 19.00

INGRESSO GRATUITO E CONTINGENTATO

Gli OPERATORI DEL SETTORE e LA STAMPA possono accreditarsi tramite eventi@milanowineweek.it inviando “nome e cognome, data e fascia oraria preferita”.
L’accredito permette l’accesso al Babila Building nell’orario indicato e la degustazione gratuita delle bollicine selezionate by The WineHunter.

Per tutti i WINE LOVERS l’ingresso è gratuito;
la degustazione sarà pagata tramite app di Wineemotion al costo di 2,50 € per calice.

Merano WineFestival meets Traubenfest Festa Dell’Uva Merano

Le tradizioni non si arrestano e nel fine settimana dal 17 al 18 ottobre 2020 si terrà la consueta Festa dell’Uva di Merano.
In uno scenario in cui diverse iniziative autunnali richiameranno la tradizione e il ringraziamento per i doni del raccolto, all’interno del Kurhaus avranno luogo quattro Masterclass d’eccezione, per scoprire la “cultura del vino”!


Sabato 17 ottobre e Domenica 18 ottobre i visitatori potranno compiere un tour esclusivo all’interno del Kurhaus, palazzo simbolo della città e location del
Merano WineFestival. Successivamente avranno l’occasione di vivere l’incredibile mondo del vino: alle 11.00 e alle 14.00 saranno organizzate due sessioni di tasting (la prima in italiano, la seconda in tedesco) tenute da un membro della The WineHunter Tasting Commission.
Sarà un’occasione unica per ampliare i propri orizzonti culturali ed enogastronomici, in una città elegante come Merano e per prepararsi al Merano WineFestival che si svolge
dal 6 al 10 Novembre!

È richiesta la prenotazione entro il 16 ottobre tramite il seguente numero di telefono +39 0473 272000

Attenzione: la visita guidata si svolge con un numero limitato di partecipanti (max 15)

Riepilogo Informazioni:

Quando: sabato 17 e domenica 18 ottobre alle ore 11:00 e 14:00
Punto d’incontro: ore 10:45 e 13:45 davanti all’Azienda di Soggiorno di Merano
Costi di partecipazione: 20,00€ incl. degustazione
Durata: ca. 2 – 2,5 ore

Merano WineFestival meets Gran Premio Merano

27 Settembre 2020
11:30 – 18:30

Anche quest’anno per la presentazione locale del Merano WineFestival si torna all’Ippodromo di Merano, dove il 27 settembre si svolge l’evento Merano WineFestival meets Gran Premio Merano.

L’appuntamento è quello della prestigiosa manifestazione ippica dell’81° Gran Premio Merano Alto Adige, in occasione del quale si svolge la corsa a ostacoli più importante d’Europa.
Una giornata in cui eleganza e mondanità la fanno da padroni e si sposano alla perfezione con lo spazio concepito da Helmuth Köcher, The WineHunter.

In questa cornice esclusiva i visitatori avranno modo di entrare nell’universo enogastronomico italiano, degustando le prelibatezze dei partner e produttori del Merano WineFestival.
Tra i sapori e i profumi che caratterizzano il meglio del wine&food nazionale, si potranno scoprire e assaporare gli eleganti appetizer acquistabili presso i nostri tre stand dedicati alla culinaria, al vino, incentrato sulle “bollicine”, e agli spirits.

Col sottofondo di scalpitanti zoccoli e circondati da squisite leccornie, il 27 settembre sarà l’occasione per puntare sul vostro cavallo preferito, nutrire il vostro palato e prepararvi al meglio per la 29° edizione del Merano WineFestival che si svolge dal 6 al 10 novembre 2020!

 

Produttori

FOOD

Calabria
Nero Di Calabria Di F. Simone

Campania
Salumi Tomeo

Lombardia
Salumificio F.lli Storti

Toscana
Punto Emme

Veneto
Salumificio Piovesan

Campania
Florì Caseificio Artigianale Agerolino
Caseificio La Baronia

Toscana
Caseificio Marovelli

SPIRITS

Alto Adige – Südtirol
Why Not Cocktail Lab

WINE

Alto Adige – Südtirol

Merano Meran
Kellerei Meran Cantina Merano

Überetsch Oltradige
Kettmeir

Etschtal Valle Dell’Adige
Gilfenstein

Lombardia

Franciacorta
Castello Di Gussago La Santissima
Mirabella

The WineHunter Business Tastings

The WineHunter Business Tastings è un nuovo format di business tasting nel quale produttori di vino e produttori della categoria food, beer and spirits vincitori del The WineHunter Award, insieme a operatori del settore, possono degustare prodotti selezionati.

Le degustazioni si svolgono presso la nostra sede Gourmet’s International – sala degustazioni in via Monte Ivigna 19, 39010 – Cermes (BZ). I produttori di vino e i produttori della categoria food, beer and spirits vincitori del The WineHunter Award presentano i loro prodotti via videoconferenza ad un pubblico selezionato di operatori del settore.

The WineHunter e presidente del Merano WineFestival, Helmuth Köcher, modera le degustazioni e funge da collegamento tra il pubblico specializzato presente e i produttori, i quali presentano i loro prodotti tramite videoconferenza.

A fine evento seguirà un aperitivo e get-together nella nostra terrazza di Gourmet’s International.

Format

  • 1 h di presentazione
  • 8-12 operatori del settore – che si riuniscono nella sede della Gourmet’s International
  • Le distanze di sicurezza e le norme igieniche vengono garantite
  • 5 produttori (vino e/o culinaria, distillati e birra) – che seguono la degustazione tramite videoconferenza e presentano i loro prodotti
  • 1 moderatore (Helmuth Köcher)
  • Aperitivo a fine degustazione presso la nostra terrazza

Come partecipare
Produttore: Tutte le degustazioni sono attualmente complete. Per maggiori informazioni contattare office@meranowinefestival.com

Operatore del settore: Sei un operatore del settore e vorresti partecipare a una degustazione. Basta inviare un’e-mail con oggetto The WineHunter Business Tasting a office@meranowinefestival.com o contattarci telefonicamente al numero 0473 210011.

Per maggiori informazioni, scrivere a office@meranowinefestival.com o chiamare al numero 0473 210011.

WineHunter Wien

Vi comunichiamo che l’evento WineHunter Wien in occasione della VieVinum è stato posticipato al 2021 a causa dello sviluppo di Covid-19.

WineHunter Wien at VieVinum
Hofburg Wien
6-8 Giugno 2020

L’evento WineHunter Wien torna a Vienna per la sedicesima tappa, quest’anno nell’ambito del VieVinum, la fiera vinicola più rinomata dell’Austria, nella location unica della Hofburg di Vienna.
VieVinum offre al produttore l’opportunità di presentare i suoi ottimi vini a un pubblico di 15.000 visitatori, in particolare giornalisti stranieri e professionisti di lingua tedesca. In questa WineHunter Area i visitatori hanno la possibilità di degustare vini italiani premiati con The WineHunter Award. Il premio WineHunter è il premio del Merano WineFestival e quindi una garanzia di eleganza del prodotto e qualità ai massimi livelli.

I numeri della scorsa edizione:
15.000 visitatori provenienti da circa 50 nazioni diverse
• il 50% costituito da operatori del settore (operatori, distributori) e giornalisti di riviste del settore austriache e non solo
• 20% visitatori internazionali

La Location

La Hofburg, situata nel cuore di Vienna, è un palazzo unico, caratterizzato dal suo fascino imperiale. La grandiosità delle 35 camere aumenta il valore e rende questo evento enologico un’esperienza indimenticabile.