Archivi Eventi - Pagina 4 di 4 - The WineHunter

Merano WineFestival meets Traubenfest Meran

20 – 21 Ottobre – Lungo Passirio Merano

In occasione della Festa dell’Uva, Merano si anima di musica popolare, sfilate in costume e degustazioni dei tradizionali piatti altoatesini.

Nella passeggiata del Lungo Passirio il 20 e il 21 Ottobre troverete per la prima volta lo spazio dedicato a Merano WineFestival meets Festa dell’uva: un percorso di degustazione di vini altoatesini del Burgraviato e prodotti locali d’eccellenza.

Tre giorni all’insegna di laboratori creativi per bambini, un mercato di Merano e uno agricolo, 28 gruppi musicali e folcloristici, 20 gruppi musicali altoatesini, 15 bande musicali estere, 49 gruppi per la parata folcloristica e 45000 ospiti.

Anteprima MWF Roma

13 e 14 Ottobre 2018 – Acquario Romano

L’evento Anteprima Merano WineFestival Roma mira a consolidare sempre più un importante appuntamento che dà la possibilità ai produttori di creare network e nuovi contatti professionali nella capitale italiana. Il tutto in un contesto elegante e di grande fascino come l’Acquario Romano che rende l’anteprima MWF nazionale ancora più suggestivo.

Questa incantevole location, situata in centro città ha una grande importanza storica e artistica ed è, oggi, teatro di mostre ed eventi di alto livello. La grande sala interna, con le sue splendide arcate, crea una magica atmosfera per presentare e degustare prodotti pregiati.

L’appuntamento a Roma è per il 13 e 14 ottobre 2018. Vi aspettiamo!

Edizione 2017

L’edizione 2017 ha visto protagoniste 60 aziende vitivinicole che hanno presentato 250 etichette; 20 produttori tra aziende di culinaria, birrifici, distillerie e aziende extrawine. L’Acquario Romano ha accolto oltre 700 visitatori e 150 giornalisti.

Parte integrante dell’evento sono stati anche showcooking e interventi di Chef rinomati.

Ingredienti di successo

Ufficio Stampa

Collaborazione con un’agenzia di comunicazione locale rinomata che garantisce la presenza della stampa, opinion leader e influencer del settore, f&b manager, sommelier, rappresentanti del settore della ristorazione, scuole di cucina e altri stakeholder del mondo enogastronomico. Attività d’ufficio stampa e PR a livello locale, regionale, nazionale, nonché sulla stampa estera presente a Roma, con coinvolgimento di tutti i media di settore e trasversali.

Partnership

Accordi di media-partnership: cartacea, web, emittenti televisive e radiofoniche, partnership con AIS con un intervento di co-marketing per garantire una più ampia attività promozionale.

Vino in Vulcano WineHunter Catania

1° Edizione

21-22-23 Settembre

Dal 21 al 23 settembre, per la prima volta, avrà luogo l’evento Vino in Vulcano – WineHunter Catania. Degustate vini e eccellenze della culinaria premiati con The WineHunter Award. L’evento si svolgerà presso la preziosa location all’interno del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena.

Per ragioni organizzative l’evento previsto a Catania il 21-23 Settembre non avrà luogo.
Stiamo già lavorando ad un nuovo progetto, previsto nella prima metà del 2019 e ci auguriamo che possiate essere presenti.

Gourmet’s Italia WineHunter München

15° Edizione 11 Giugno 2018
Künstlerhaus – München

WineHunter Munchen è l’evento dedicato totalmente alla città di Monaco di Baviera e offre un’occasione unica per conoscere il meglio dei vini e dei prodotti della gastronomia italiana. Tramite un percorso enogastronomico, con un solo calice, avrete la possibilità di partire per un viaggio attraverso l’Italia. Gli showcooking mostreranno la maniera italiana di cucinare.

Potete degustare la selezione di eccellenze di 70 aziende vitivinicole e 15 artigiani del gusto provenienti da tutta Italia. L’affluenza dei visitatori è stimata intorno alle 600 presenze.

La WineHunter Lounge
La WineHunter Lounge è un separé elegante con un’area bar per sponsor e espositori. È l’ambiente ideale per colloqui tecnici, interviste, degustazioni e interventi con sponsor.

Edizione 2017
Durante l’edizione del 2017 sono stati registrati più di 800 accessi, 90 produttori con 400 etichette diverse in degustazione, 200 operatori del settore, 70 addetti stampa e 50 VIP.

Ingredienti di successo

Partnership
Collaborazione stretta con la Camera di Commercio Italo Tedesca che costituisce da ben 14 anni il garante per la numerosa presenza di operatori del settore e stampa.

Sponsoring
Partnership con marchi italiani del settore lifestyle, arredamento, compagnie aeree e regioni italiane che aggiungono dinamicità all’evento.

Promozione
Promozione delle aziende tramite i canali di comunicazione della Camera di Commercio Italo-Tedesca, Merano WineFestival e The WineHunter.

Accredito stampa
Per informazioni riguardo l’accredito stampa mandare un’email a gourmet@italcam.de

WineHunter USA

5° Edizione

29 maggio 2018 BOSTON – Seaport Hotel – Lighthouse Ballroom
1 giugno 2018 PHILADELPHIA – The Union League of Philadelphia – Meade Room

L’attenzione del pubblico americano per l’alta produzione italiana è sempre più grande e diventa essenziale saper raccontare come l’Italia riesca a creare vini e prodotti di altissima qualità, abbinabili a molte cucine e piatti del mondo perché versatili, completi, con caratteristiche uniche rese ancora più evidenti dalla storia che raccontano e portano con sé.

I produttori italiani presentano l’emozione, la storia dei loro vini e le eccellenze della culinaria.

Importatori, distributori, professionisti del settore e un pubblico privato hanno un’occassione unica per degustare il vino e i prodotti della culinaria italiana e di parlare direttamente con i produttori.

Per gli operatori del settore invitati, sarà prevista una Masterclass guidata da Helmuth Köcher, The WineHunter (20 persone massimo).

L’evento è organizzato in collaborazione con i due importatori affermati Noble Harvest e Mariposa Fine Wine & Spirits.

Gourmet’s Italia WineHunter Wien

14° Edizione 7 Maggio 2018
Museumsquartier – Wien

WineHunter Wien rappresenta un esclusivo momento di promozione del Made in Italy vitivinicolo, gastronomico e culinario unico nel suo genere.
Una giornata dedicata interamente alla città di Vienna, per conoscere prodotti esclusivi dal territorio italiano e per conoscere ed allargare la rete di professionali e privati del settore.
I visitatori si attestano intorno alle 400 presenze. Una selezione di ca. 50 aziende vitivinicole e 20 artigiani del gusto.

Edizione 2017
Vienna ha contato più di 350 accessi, 60 produttori con 200 etichette, 200 operatori del settori e 40 addetti alla stampa.

Ingredienti di successo

Partnership
Collaborazione stretta con la Camera di Commercio Italo Tedesca che costituisce da ben 14 anni il garante per la numerosa presenza di operatori del settore e stampa.

Promozione
Promozione delle aziende tramite i canali di comunicazione della Camera di Commercio Italo-Tedesca, Merano WineFestival e The WineHunter.

Accredito stampa
Per informazioni sull’accredito stampa mandare un’email a gourmet@italcam.de

Il ticket per l’evento è acquistabile direttamente all’entrata del evento
Foyer Ovalhalle, Museumsquartier Vienna

Anteprima MWF Ippodromo Merano

29-30 September 2018

Anche quest’anno, il mondo ippico e quello eno-gastronomico, si incontrano nello splendido contesto dell’Ippodromo di Merano per il 79° Gran Premio!
Questo evento è l’occasione perfetta per presentare le eccellenze premiate per la 27° edizione del Merano WineFestival. Solo i produttori che hanno ricevuto un premio The WineHunter Award, e che sono state selezionate per il Merano WineFestival 2018, potranno presentare i loro prodotti contraddistinti dall’ alta qualità.
Ogni anno, il rinomato evento, conta più di 15.000 spettatori, che accolgono con gioia questo unico fine settimana caratterizzato dalle corse equestri e dall’eccellenza vitivinicola e culinaria. Circa 50 produttori faranno da cornice alla gara con i loro profumi e sapori provenienti da tutta l’Italia.

WineHunter Milano

4° Edizione 3-5 Marzo 2018
Identità Golose, MiCo – Milano Congressi

The WineHunter Milano al Congreso di Identità Golose era un’esperienza positiva e un appuntamento importante, per creare ed alimentare il networking in campo gastronomico, data la grande presenza di operatori di gastronomia, chef, addetti al settore e organi di stampa! Ecco una breve presentazione dell’edizione 2018: lo spazio disponibile, dedicato a 80 aziende vitivinicole e distillerie proponeva agli invitati al congresso internazionale un percorso di degustazione dei prodotti premiati The WineHunter, sotto forma di originali cocktails creati direttamente dalle aziende per esaltare al meglio l’unicità dei loro liquori e distillati.