VI edizione
29-31 Marzo 2020
HOUSTON & NEW ORLEANS
L’interesse del pubblico americano per le eccellenze italiane è un fenomeno in continua crescita. Ciò dimostra un’attenzione sempre maggiore verso la ricerca di vini e prodotti di altissima qualità capaci di raccontare l’Italia, la sua storia e le sue tradizioni. Le eccellenze italiane sono spesso sinonimo di versatilità, esse sono infatti capaci di combinare cucine e piatti provenienti da tutto il mondo, esaltandone le caratteristiche ed i sapori.
È proprio la volontà di creare un’atmosfera di condivisione e scoperta dei prodotti che ha spinto Helmuth Köcher, fondatore del Merano WineFestival e cofondatore della WineHunter Society in America, a presentare al pubblico americano alcuni fra i migliori produttori italiani, i quali propongono a importatori, distributori, professionisti del settore e ad un pubblico privato i loro vini, ricchi di storia ed emozioni, e le loro eccellenze culinarie.
L’evento è organizzato in collaborazione con la camera di commercio di Texas ITALY-AMERICA.
I numeri della scorsa edizione:
Houston:
• 18 produttori di vino e olio
• Oltre 60 visitatori trade
• Oltre 30 visitatori privati
New Orleans:
• 15 produttori di vino e olio
• Oltre 25 visitatori trade
• Oltre 100 visitatori dal consolato italiano in Philadelphia
L´evento verrà confermato il 7 gennaio 2020 con una partecipazione di minimo 15 aziende.
28-29 Settembre 2019
In occasione dell’80° Gran Premio Merano Alto Adige l’ippodromo di Merano diventa il palcoscenico di un appuntamento enogastronomico di grande eleganza. In uno spazio pensato appositamente da Helmuth Köcher, The WineHunter, sarà possibile immergersi in un’atmosfera tipicamente italiana: ricca di quei profumi e sapori che caratterizzano il nostro universo enogastronomico.
Il meglio del food&wine italiano, selezionato dalle commissioni The WineHunter e premiato con il WineHunter Award, sarà presentato in un’atmosfera elegante e ricercata, che anticipa quanto sarà possibile vedere e provare nel corso del Merano WineFestival.
L’appuntamento è per il 28 e 29 settembre. Non mancare!
14-15 Settembre 2019
Quarta edizione di Anteprima Merano WineFestival Roma: le selezioni del Merano WineFestival, eccellenze gastronomiche e culinarie premiate con il The WineHunter Award Rosso, Gold o Platinum, arrivano nella capitale, nell’esclusivo Acquario Romano, location elegante e di grande fascino.
L’Acquario Romano vi aspetta con degustazioni di prodotti premiati con The WineHunter Award e showcooking in collaborazione con les Collectionneurs. Immergetevi nell’atmosfera esclusiva che caratterizza il Merano WineFestival.
Oltre ai showcooking e degustazione di prodotti di pregio, l’evento è anche occasione per creare network e nuovi contatti professionali. L’edizione 2018 ha visto inoltre la Pallini Cocktail Competition con rinomati bartender, per immergersi fin da subito nell’atmosfera esclusiva dell’evento meranese.
Anteprima MWF Roma 2018 in numeri:
65 aziende vitivinicole
oltre 200 etichette
2 birrifici ed extrawine
500 visitatori
90 operatori del settore
70 giornalisti accreditati
Location
L’ Acquario Romano, conosciuto anche come “Casa dell’Architettura”, è un’incantevole Location, situata in centro città, raggiungibile facilmente in treno, metro ed autobus.
Nasce nel 1800 come spazio ricreativo, per diventare oggi teatro di mostre ed eventi di livello. La grande sala interna, con le sue bellissime arcate, crea una splendida atmosfera per presentare e degustare prodotti pregiati.
15 Luglio 2019
WineHunter München Gourmet’s Italia è un‘opportunità unica per degustare vini e prodotti gastronomici italiani selezionati, e per immergersi nell’atmosfera di una tipica giornata italiana.
L’evento, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco di Baviera, è voluto dagli organizzatori del Merano WineFestival e ne riflette i valori di eccellenza ed eleganza. Eccellenza legata all’attenta selezione dei prodotti da parte di Helmuth Köcher e delle sue commissioni di degustazione WineHunter, che ne garantiscono l’alta qualità. Eleganza per la meravigliosa event location del Künstlerhaus München.
È già la 16° edizione del WineHunter München: l’edizione 2018 ha visto più di 800 ingressi all’evento, più di 80 produttori wine&food italiani, circa 200 operatori di settore, 70 giornalisti e 50 ospiti VIP invitati.
Info Location:
La sedicesima edizione si svolgerà, anche quest’anno, presso la Münchner Künstlerhaus, nel cuore di Monaco di Baviera, città che rappresenta il principale mercato di sbocco per le aziende italiane del settore.
17 Giugno 2019
WineHunter Wien, giunto alla sua quindicesima edizione, è momento privilegiato di promozione del Made in Italy enologico e culinario.
Prodotti di certificata qualità, selezionati dal The WineHunter, Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival, premiati con The WineHunter Award Rosso, Gold o Platinum, verranno presentati al Museumquartier di Vienna, situato proprio al centro di Vienna.
Durante la giornata sarà possibile conoscere prodotti tipici della gastronomia italiana, degustare grandi eccellenze enologiche e allargare la rete di professionisti e privati del settore.
Nel 2018 WineHunter Wien ha contato più di 350 accessi, circa 30 produttori con oltre 100 etichette, 100 operatori del settore e 40 addetti alla stampa.
3 giugno 2019
Grand Kameha Zürich
WineHunter Zürich è il primo evento organizzato dalla Gourmet’s International, insieme con Vinum, nella città svizzera di Zurigo.
Ambientato in una location di pregio, WineHunter Zürich è l’occasione ideale per conoscere il meglio dei prodotti enogastronomici italiani. L’evento è indirizzato ad un pubblico di esperti del settore del wine&food e a giornalisti. Non perdete l’opportunità di degustare una selezione di pregiati vini italiani scelti da Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival.
In aggiunta al percorso di degustazione, vi sarà anche una Masterclass guidata dal WineHunter Helmuth Köcher. Questa avrà come focus alcuni vini e vitigni scelti (le specifiche sono ancora da definire), di cui potrete apprendere tutti i segreti. Il tutto in un’atmosfera tranquilla ma, allo stesso tempo, coinvolgente.
Al fine di garantire la presenza di un ampio ed esperto pubblico proveniente dalla Svizzera, l’evento è organizzato in collaborazione con Vinum: il più importante magazine europeo dedicato al mondo del vino. Fondato nel 1980, Vinum può contare su un folto gruppo di lettori provenienti da Francia, Svizzera, Germania, Austria e Spagna; ai quali, ogni mese, presenta più di 300 vini selezionati e offre approfondimenti sulle ultime tendenze del mondo vitivinicolo.
Location
Il Kameha Grand Zürich è la location di pregio scelta per organizzare il nostro evento WineHunter Zürich. Caratterizzato da un design ed un’architettura unici e ricercati, questo hotel è il luogo perfetto in cui organizzare eventi eleganti come quelli targati The WineHunter.
6° Edizione
3-5 Giugno 2019
L’interesse del pubblico americano per le eccellenze italiane è un fenomeno in continua crescita, ed è sinonimo di un’attenzione sempre maggiore alla ricerca di vini e prodotti di altissima qualità e versatilità, capaci non solo di raccontare l’Italia, la sua storia e tradizione, ma anche di abbinarsi con diverse cucine e piatti, provenienti da tutto il mondo, per esaltarne le caratteristiche.
È proprio la volontà di creare un’atmosfera di condivisione e scoperta dei prodotti che ha spinto Helmuth Köcher, fondatore del Merano WineFestival e cofondatore della WineHunter Society in America, a presentare al pubblico americano alcuni fra i migliori produttori italiani, i quali propongono a importatori, distributori, professionisti del settore e ad un pubblico privato i loro vini, ricchi di storia ed emozioni, e le loro eccellenze culinarie.
Location:
Houston, Texas – Hughes Manor
New Orleans, Louisiana – Southern Food and Beverage Museum
WineHunter USA Tour 2018 in numeri:
Boston:
18 produttori di vino e olio
Oltre 60 visitatori trade
Oltre 30 visitatori privati
Philadalphia:
15 produttori di vino e olio
Oltre 25 visitatori trade
Oltre 100 visitatori dal consolato italiano in Philadelphia
INFO! L’evento sarà confermato entro il 12 aprile al raggiungimento del numero minimo di 15 aziende partecipanti.
Capolavori del gusto IV edizione
Wine&Siena è l’evento che inaugura il nostro anno di appuntamenti enogastronomici. Una manifestazione voluta dalle menti organizzatrici del Merano WineFestival, organizzata insieme alla Confcommercio di Siena, Camera di Commercio Siena – Arezzo e Comune di Siena, per celebrare a Siena, città simbolo della viticultura italiana, le eccellenze enologiche premiate The WineHunter Award.
Un evento in cui la città diventa protagonista, immergendo produttori e visitatori in un’atmosfera unica al mondo, dove la storia della terra si rispecchia nei luoghi: Rocca Salimbeni, sede della Banca Monte dei Paschi di Siena, Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione, Palazzo Pubblico, il Palazzo del Rettorato e Palazzo Squarcialupi.
Wine&Siena vuole promuovere e valorizzare il meglio della produzione italiana e diventare un appuntamento immancabile per operatori del settore e appassionati nello storico contesto della città di Siena, baricentro della realizzazione vitivinicola toscana, apprezzata in tutto il mondo!
Vi aspettiamo il 26 e 27 gennaio 2019, diventate protagonisti della IV edizione di Wine&Siena!
Per ulteriori informazioni sull’evento vi invitiamo a visitare il SITO UFFICIALE www.wineandsiena.com
Locations:
Rocca Salimbeni – Banca Monte dei Paschi di Siena Piazza Salimbeni
Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione Via Banchi di Sopra 85
Palazzo del Rettorato Via Banchi di Sotto 55
Palazzo Comunale Piazza del Campo
Palazzo Squarcialupi, Santa Maria della Scala
Palazzo Sansedoni Via Banchi di Sotto 34
Orari di apertura:
Giornata intera 11.00 – 19.30 45 euro
Mezza giornata 15.00 – 19.30 30 euro
Abbonamento di due giorni 60 euro
Press Office:
online: Link
in loco: Palazzo del Rettorato
Producers Office:
in loco: Rocca Salimbeni – MPS
II edizione
2 Marzo 2020
WineHunter Zürich è ambientato in una location di pregio ed è l’occasione ideale per conoscere il meglio dei prodotti enogastronomici italiani. L’evento è indirizzato ad un pubblico di esperti del settore del wine&food. Approfittatene di questo momento per degustare una selezione di pregiati vini italiani scelti dal WineHunter Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival.
L’evento è organizzato in collaborazione con Vinum: il più importante magazine svizzero dedicato al mondo del vino.
Il successo della prima edizione:
Masterclass ovvero una degustazione guidata tenuta dal WineHunter Helmuth Koecher, il quale ha presentato i vini tipici del territorio vitivinicolo italiano.
I numeri della scorsa edizione:
• 345 visitatori accreditati
• delle quali 120 operatori del settore
• 70 presenti nella Masterclass
L´evento verrà confermato il 7 gennaio 2020 con una partecipazione di minimo 35 aziende.